
CARLO GUIDETTI di Eredi Guidetti S.n.c.
Via Gibellini, 40 – 28100 Novara
P.IVA: 00625410030 – T +39 0321 677311
email: assistenza@guidetti.com
Home » Arredo per esterni e soluzioni outdoor » Come fare il lavaggio degli ombrelloni prima dell’inverno
Fare un corretto lavaggio degli ombrelloni prima di riporli per il periodo invernale è indispensabile.
Che si tratti di ombrelloni da giardino o di ombrelloni ad uso commerciale, pulire gli ombrelloni è parte fondamentale della loro corretta manutenzione.
Nonostante sia tendenzialmente una procedura molto semplice, spesso una scorretta pulizia degli ombrelloni è la causa principale di una prematura necessità di sostituzione degli stessi.
Il primo consiglio, per quanto possa sembrare banale e scontato, è quello di capire quando è il momento di chiuderli.
Non dovresti tenere l’ombrellone chiuso troppo a lungo perché se si accumula umidità e può formarsi della muffa.
Ecco perché devi sempre assicurarti che l’ombrellone sia perfettamente asciutto prima di chiuderlo.
È altrettanto fondamentale non tenere l’ombrellone aperto quando si alza il vento. Anche se il tuo ombrellone è di buona qualità ed è capace di resistere al vento leggero, il consiglio è di chiuderlo sempre prima che il vento aumenti d’intensità.
In questo modo potrai evitare che il telo si strappi o le stecche si danneggino.
Ricordati anche di legarlo bene dopo che l’hai chiuso, altrimenti il tessuto della calotta rischia di agitarsi e, col tempo, usurarsi più rapidamente.
Il problema degli agenti atmosferici non è legato solo a pioggia o vento.
Anche il sole potrebbe danneggiare il tuo ombrellone, schiarendo stampa e tessuto.
Ecco adesso alcuni consigli per pulire gli ombrelloni:
Il consiglio generale però resta sempre lo stesso: una corretta manutenzione ordinaria è sempre preferibile e permette di prevenire danni non riparabili con un semplice lavaggio degli ombrelloni.
Prima dell’inverno, invece, è opportuno eseguire una pulizia completa degli ombrelloni. Questo genere di pulizia è fondamentale per evitare di ritrovarsi con qualche spiacevole sorpresa in primavera.
La regola, sempre valida per ogni pulizia, è partire dall’alto e scendere verso il basso.
Lava prima il tessuto della calotta dell’ombrellone, sia nella parte interna che in quella esterna.
Procedi poi con il lavaggio delle stecche e dell’asta utilizzando prodotti leggermente sgrassanti e acqua tiepida.
Ricordati, infine, di assicurarti che l’ombrellone sia perfettamente asciutto prima di chiuderlo per l’inverno.
Ogni ombrellone ha un diverso utilizzo. Esistono ombrelloni destinati ai giardini privati od ombrelloni destinati a usi urbani come per i dehor.
Ma il requisito principale che deve avere un ombrellone è la qualità.
Non esistono manutenzione o lavaggio sufficientemente accurati che permettano a un ombrellone di scarsa qualità di resistere a lungo nel tempo.
Per quanto si possa lavare correttamente un ombrellone da giardino, se quest’ultimo è sporco, non impiegherà troppo tempo a danneggiare la calotta.
Infine, ricorda di prestare attenzione anche alla pulizia del giardino.
Anche la protezione dell’ombrellone è importante durante la manutenzione del giardino.
Nessuno vorrebbe mai che la calotta si strappasse a causa di un sassolino volante durante il passaggio con il tosaerba!
Dai un’occhiata ai nostri ombrelloni, da giardino, piscina, bar e ristorante anche di grandi dimensioni!
Hai bisogno di informazioni? Chiamaci al numero +39 0321 677311
CARLO GUIDETTI di Eredi Guidetti S.n.c.
Via Gibellini, 40 – 28100 Novara
P.IVA: 00625410030 – T +39 0321 677311
email: assistenza@guidetti.com